Certificazione UNI EN ISO 3834

La ISO 3834 è la Certificazione che rappresenta la capacità di un'azienda di soddisfare i requisiti di qualità nella saldatura. I nostri consulenti sono tutti laureati in materie tecniche e sono in possesso di esperienza in ambito metallurgico. Insieme al cliente, individuiamo gli adempimenti necessari a soddisfare i requisiti e gli aspetti normativi applicabili. Offriamo gratuitamente il servizio di redazione dei piani di qualifica dei vostri procedimenti e vi aiutiamo a scegliere i patentini di saldatura più appropriati.


Gratis con Fondimpresa

Scopri di più »

La norma UNI EN ISO 3834 è la guida che stabilisce i requisiti di qualità per la corretta gestione dei processi di saldatura. La norma trova il suo campo di applicazione sia in officina che in cantiere e può essere applicata indipendentemente dal tipo di costruzione saldata. La norma UNI EN ISO 3834 è praticamente obbligatoria ovunque sia necessario garantire una qualità prestazionale delle saldature in opera.

Un controllo idoneo sull’intero ciclo di fabbricazione rappresenta non solo il modo migliore di far fronte alle responsabilità contrattuali, ma anche l’approccio migliore per dimostrare di adempiere ai requisiti di legge del prodotto.

La norma UNI EN ISO 3834 prevede tre livelli di qualificazione:

  • ISO 3834-2: Requisiti di qualità estesi

  • ISO 3834-3: Requisiti di qualità normali

  • ISO 3834-4: Requisiti di qualità elementari

ciascuna delle quali indica gli elementi e i controlli da applicare al processo di saldatura per fusione dei materiali metallici.

 

I vantaggi di una certificazione UNI EN ISO 3834 sono:

- capacità di operare con processi di saldatura controllati e qualificati;

- consapevolezza di applicare e rispettare specifici requisiti nel campo della saldatura

- migliore conoscenza dei processi di saldatura con riduzione dei tempi e dei costi

- soddisfacimento a requisiti previsti dalle Direttive Europee (PED, CPD, ecc.) ove il possesso sia "presunzione di conformità"

 

Ambiti di Applicabilità

La norma UNI EN ISO 3834 è applicabile in numerosi produttori, come ad esempio:

- aziende che effettuano costruzione e manutenzione di macchine e impianti

- recipienti in pressione, piping ove richiesto il rispetto a specifiche ASME e PED

- aziende petrolchimiche, impiantistiche, siderurgiche e di produzione di energia

- edilizia ove si realizzino strutture saldate ad impiego strutturale

- settore ferroviario.

 


Hai bisogno dei patentini di saldatura? Clicca qui


Desideri informazioni sulla certificazione EN 1090? Clicca qui


 


 

COCCO GROUP

Certificazioni · Formazione · Consulenza

Cocco Group

Nati nel 2005, operiamo da sempre nell'ambito dei servizi alle imprese.
Mission? Essere il Vostro Riferimento di Fiducia.

Cocco Consulenza

Servizi a tutto campo al fine di valutare la corretta applicazione di ogni adempimento.

Corsi Sicurezza sul Lavoro Torino

Ampio catalogo formativo.
Rilascio attestati validi in tutta Italia.