CORSI INTERNATIONAL WELDING
ENGINEER (IWE), TECHNOLOGIST (IWT) E SPECIALIST (IWS)

Corsi per la qualificazione dei Coordinatori di Saldatura in accordo alle linee guida IIW ed EWF, in collaborazione con l'Istituto Italiano della Saldatura (IIS) di Genova
Sede
Cocco Group c/o Business Palace, corso Susa 299/A, Rivoli (Torino)
Indicazioni stradali
L'Istituto Italiano della Saldatura organizza, in collaborazione con Cocco Group, un corso di eccellenza al fine di promuovere le figure di IWE (International Welding Engineer), IWT (International Welding Technologist) e IWS (International Welding Specialist).
IIS è l'unico ente autorizzato a svolgere la formazione e rilasciare certificati riconosciuti a livello internazionale da parte di IIW e EWF, rispettivamente International Institute of Welding e European Welding Federation.
Si tratta in assoluto del primo corso in termini di importanza ed esperienza formativa tra quelli organizzati da IIS.
INDICE
- - A chi si rivolge
- - Struttura del corso
- - Programma didattico
- - Prezzi e agevolazioni
- - Corsi in abbinamento
Info & Preiscrizioni >
A chi si rivolge
L'iniziativa, di assoluto prestigio, è rivolta non solo a coloro che desiderano migliorare la conoscenza del settore della fabbricazione di prodotti saldati, dei materiali, dei processi, degli aspetti di progettazione e della normativa annessa, ma anche a chi desidera acquisire una qualifica ampiamente riconosciuta nel mercato del lavoro a livello internazionale, rappresentando così un'opportunità di ingresso nel settore o di miglioramento della propria posizione lavorativa in azienda.
Struttura del corso
I corsi di IWE, IWT e IWS sono corsi di indiscussa eccellenza perché rappresentano i tre livelli più alti di formazione riconosciuti da EWF e da IIW in materia di conoscenza tecnica previsti dalla ISO 14731 e dalla UNI EN 3834.
IIS, attraverso la propria controllata IIS CERT (riconosciuta come ANB da IIW ed EWF), è l'unico ente in Italia autorizzato al rilascio di questi diplomi, che godono di riconoscimento legale a livello internazionale.
Questo corso, effettuato nella sede di Rivoli, rappresenta un progetto pilota nato dall'idea di rendere i tre percorsi più accessibili ai residenti del territorio piemontese e senza dovere ricorrere ad ulteriori costi di trasporto, vitto e pernottamento per seguire le lezioni presso la sede dell'Istituto Italiano della Saldatura a Genova.
Programma Didattico
Requisiti
IWE - International Welding Engineer
Possono iscriversi a questo corso i soli laureati nelle seguenti materie scientifiche:
- - Laurea o Diploma Universitario in Ingegneria oppure altra laurea ottenuta presso università scientifiche (es. architettura, scienze dei materiali), ma abbinata a comprovata esperienza di saldatura.
Inoltre, per gli iscritti agli Albi Professionali di Ingegneria è previsto un riconoscimento in Crediti Formativi Professionali variabile in base al numero di iscritti e comunque non inferiore a 40 CFP. Il valore esatto dei CFP verrà comunicato durante lo svolgimento del primo modulo d'aula: "elementi base".
IWT - International Welding Techologist
Per iscriversi a questo corso è richiesto un diploma di scuola superiore - della durata di anni 5 - ad indirizzo tecnico (o equivalente) oppure essere in possesso della certificazione di CEWS (Certified European Welding Specialist) o CEWS (Certified European Welding Specialist) abbinato ad una esperienza professionale nell'ambito della fabbricazione dei prodotti saldati.
IWS - International Welding Specialist
Per questo corso il candidato dovrà possedere uno dei seguenti requisiti:
- - attestato di scuola professionale ad indirizzo tecnico della durata minima di 2 anni abbinato ad una esperienza di due anni nel settore della saldatura;
- - attestato di qualificazione nel settore metalmeccanico rilasciato da istituti pubblici o parificati con anni 2 di esperienza;
- - diploma di IWP (Inetrnational Welding Practitioner) con 2 anni di esperienza, a seguito del superamento di un esame di accesso relativo a argomenti di algebra, geometria e chimica.
Sono ammesse partecipazioni alle attività didattiche anche a persone in assenza dei requisiti sopraelencati, in qualità di uditori, senza però la possibilità di sostenere gli esami di valutazione.
Contenuti del Corso e Calendario delle lezioni
La classe, a meno di piccole varianti di programma, è unica, indipendentemente dal corso frequentato dall'allievo (IWE, IWT o IWS). Significative variazioni vi saranno invece nella modalità di esame, dove il livello di approfondimento della materia è differente a seconda del corso.
Lezioni in aula
Data | Modulo | IWE | IWT | IWS | Sede |
da definire | Elementi di base | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Elementi di base | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Elementi di base | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Elementi di base | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Elementi di base | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Elementi di base | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Elementi di base | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Elementi di base | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Elementi di base | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Dimostrazioni ed esercitazioni | 8 | 8 | 8 | Torino* |
da definire | Dimostrazioni ed esercitazioni | 8 | 8 | 8 | Torino* |
da definire | Dimostrazioni ed esercitazioni | 8 | 8 | 8 | Torino* |
da definire | Dimostrazioni ed esercitazioni | 8 | 8 | 8 | IIS Genova |
da definire | Dimostrazioni ed esercitazioni | 8 | 8 | 8 | IIS Genova |
da definire | Tecnologia della saldatura | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Tecnologia della saldatura | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Tecnologia della saldatura | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Metallurgia e saldabilità | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Metallurgia e saldabilità | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Metallurgia e saldabilità | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Lezioni integrative per soli IWE | 8 | Rivoli | ||
da definire | Lezioni integrative per soli IWE | 8 | Rivoli | ||
da definire | Lezioni integrative per soli IWE | 8 | Rivoli | ||
da definire | Progettazione e calcolo | 8 | 8 | 8** | Rivoli |
da definire | Progettazione e calcolo | 8 | 8 | 8** | Rivoli |
da definire | Progettazione e calcolo | 8 | 8 | 8** | Rivoli |
da definire | Progettazione e calcolo | 8 | 8 | 8** | Rivoli |
da definire | Fabbricazione aspetti applicativi | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Fabbricazione aspetti applicativi | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Fabbricazione aspetti applicativi | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Fabbricazione aspetti applicativi | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Fabbricazione aspetti applicativi | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Fabbricazione aspetti applicativi | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Lezioni integrative per soli IWE | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Lezioni integrative per soli IWE | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
da definire | Lezioni integrative per soli IWE | 8 | 8 | 8 | Rivoli |
** In funzione del numero dei partecipanti al livello IWS, queste lezioni potranno essere sostituite da una giornata dedicata agli IWS stessi (8 ore).
Lezioni a Distanza - Modalità Blended Learning
Modulo | IWE | IWT | IWS |
Elementi di base | 16 | 16 | 16 |
Tecnologia della saldatura | 12 | 8 | 8 |
Metallurgia e saldabilità | 12 | 8 | 8 |
Progettazione e calcolo | - | - | - |
Fabbricazione aspetti applicativi | 20 | 16 | 16 |
Prezzi e Agevolazioni
Per il lancio del primo corso organizzato in collaborazione con Cocco Group, l'Istituto Italiano della Saldatura offre l'iscrizione omaggio alla Community IIS a livello Standard per le iscrizioni ai corsi da IWE e da IWT. Tale iscrizione permette di ottenere una tariffa agevolata, come meglio evidenza la tabella sotto.
Quote di partecipazione | IWE | IWT | IWS |
Valore di Mercato | N/A | N/A | 4.850,00 |
Iscritti Community IIS Liv. Standard | 7.380,00 | 5.850,00 | 4.365,00 |
Iscritti Community IIS Liv. Premium | 6.150,00 | 4.875,00 | 3.637,50 |
Costo per esaminazione | IWE | IWT | IWS |
Valore di Mercato | N/A | N/A | 500,00 |
Iscritti Community IIS Liv. Standard | N/A | 864,00 | 450,00 |
Iscritti Community IIS Liv. Premium | N/A | 720,00 | 375,00 |
I valori sono espressi in euro al netto dell'iva e gli importi riportati permettono di accedere a tutti e 4 i moduli d'esame.
Modalità di pagamento
Il pagamento dovrà avvenire solo in seguito alla conferma di svolgimento del corso. In particolari condizioni, e solo previo accordi ad inizio corso, è possibile ottenere la dilazione del pagamento in più soluzioni.
Corsi in abbinamento
Completa la proposta formativa il corso di International Welding Inspector, disponibile sempre insieme all'IIS presso i nostri uffici.
